Saturday, October 27, 2007



Il Brunello di Montalcino è stato inventato da Ferruccio Biondi-Santi grazie alle sue sperimentazioni con un clone del Sangiovese: il Sangiovese Grosso. Questa varietà d’uva è localmente chiamato Brunello per il suo colore scuro.

La prima bottiglia di Brunello ha visto la luce nel 1888.

Nel 1980, questo vino d’alta qualità, è stato il primo a ricevere la garanzia DOCG (DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA), marchio che certifica l'origine e la qualità del vino.

Un Brunello è invecchiato per cinque anni prima del rilascio sul mercato mentre una Riserva è invecchiata per sei.

In generale è caratterizzato da un colore rosso rubino e un sapore secco e caldo. Il profumo è profondo ed elegante con punte di frutti di bosco.

Un Brunello è buono da degustare da solo ma può anche trovare armonia con i piatti di lunga preparazione con la base di carne selvaggina oppure formaggi come per esempio il Pecorino Toscano.

Il prezzo può variare dai 30 ai 150 euro a bottiglia in base all’anno, il produttore e l’invecchiamento.

Una versione più giovane e meno elaborata del Brunello è il Rosso di Montalcino, che esce ogni anno e si può trovare in enoteca dai 12 ai 18 euro a bottiglia.

Nel 2001 la famosa rivista americana “The Wine Spectator” ha eletto un Brunello “Miglior vino del mondo”.

The Brunello di Montalcino wine was invented by Ferruccio Bionti-Santi thanks to his experiments with a sub variation of the Sangiovese grape: The Sangiovese Grosso. The Sangovese Grosso is locally called Brunello because of its dark color.

The first bottle of Brunello was produced in 1888.

in 1980, this high quality wine was the first Italian wine to obtain the DOCG guarantee (DENOMINAZIONE DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA), a standardization trademark that certifies the origin and the quality of a wine.

A Brunello is aged for five years before being released on the market while a Riserva is aged for six.

In general it’s characterized by the ruby red color and the dry and warm taste. The perfume is deep and elegant with a touch of wild berries.

A Brunello is good on it’s own but is also a great match harmony with slow-cooked game or cheeses such as the Tuscan Pecorino.

The prices vary from 30 up to 150 euros a bottle depending on vintage, producer and aging.

A younger and less elaborated version is the Rosso di Montalcino. It is released every year and costs about 12-18 euro a bottle in a wine shop.

In 2001, the well-recognized American magazine “The Wine Spectator”, world-wise considered the “wine-bible”, elected a Brunello di Montalcino “The best wine in the world”.

Monday, October 22, 2007



You often hear people talk about the Super Tuscan wine, but what is it and why is it Super?

In the late 1970’s a small group of Tuscan wine makers began to experiment with new French grape varieties and new methods.

They were not following the traditional blending laws for the region and could therefore not use the certification D.O.C. (Denominazione di Origine Controllata) as a quality trademark.

These new wines were simply labeled Vino da Tavola, table wine, a term ordinarily reserved for lower quality wines.

American wine journalists found it inappropriate to call these important and expensive wines Vino da Tavola and invented therefore the term Super Tuscan, a term now used even by the Italians.

Today, the Super Tuscans are the top wines in the appellation I.G.T. (Indicazione Geografica Tipica: typical regional wine) . The expert wine- tasters of the most important wine guides decide on the ones with the best quality but it’s often the price that is the deciding factor.

Piero Antinori was the man who made the first wine described as a Super Tuscan, the “Tignanello”. He followed the example of the experiments of Tenuta San Guido Winery while making one of today’s most famous wines: the “Sassicaia”.

The most important zone of production of the Super Tuscans is Bolgheri, located along the Tuscan coast in the province of Livorno.

The Super Tuscans don’t follow any restrictions and can therefore be made with any variety of grapes, either blended or pure.

It’s the creativeness of the winemaker that makes the difference between a wine and a Super wine.

Monday, October 08, 2007

Si sente spesso parlare del vino Super Tuscan, ma cosè, e perchè è Super?

Alla fine del 1970 un piccolo gruppo di produttori vinicoli toscani ha iniziato a sperimentare nuovi metodi di vinificazione usando varietà d’uva francese.

Non seguivano le regole tradizionali della regione e quindi non potevano usare la classificazione D.O.C (Denominazione di Origine Controllata) come marchio di qualità.

Questi nuovi vini erano semplicemente classificati Vino da Tavola, un termine normalmente riservato per vini di qualità inferiore.

Alcuni giornalisti americani ritennero però che la classificazione di così grandi vini come da Tavola fosse decisamente inappropriata e iniziarono a chiamarli Super Tuscan, un termine ormai usato anche dagli italiani.

Oggi esiste la denominazione: I.G.T. (Indicazione Geografica Tipica) nella quale i Super Tuscan sono quelli considerati i migliori dagli assaggiatori esperti delle guide più importanti, anche se spesso il prezzo influisce quanto la qualità.

Piero Antinori fu il primo a produrre un vino nominato Super Tuscan, il “Tignanello”, seguendo l'esempio delle sperimentazioni fatti alla Tenuta San Guido nella produzione di un vino che oggi è uno dei più famosi al mondo: il “Sassicaia”.

La zona di produzione più importante dei Super Tuscan è Bolgheri, situato lungo la costa Toscana in provincia di Livorno.

I Super Tuscans non seguono nessun tipo di restrizione e possono quindi essere prodotti da qualsiasi tipologia d’uva, in purezza o non.

Sta quindi alla creatività del produttore di fare la differenza tra un vino e un Super vino.

Sunday, October 07, 2007



Chianti, is that part of Tuscany that is bordered to the north by the suburbs of Florence, in the east by the Chianti Mountains, to the south by the city of Siena and to the west by the valleys of the Pesa and Elsa rivers. It is a landscape of ancient traditions that was civilized first long ago by the Etruscans, who left many traces of their activity in the winemaking, and then by the Romans. In the Middle Ages, the cities of Florence and Siena battled for control over the area. Villages and monasteries, castles and fortresses appeared during that period many of the buildings later being transformed into villas and country residences when times became more tranquil.

Chianti wine is one of the most well known of all Italian wines. Even though the nomination Chianti is one there are many different styles, ranging from light bodied wines to structured, complex wines potent enough to reward aging and maturing.

The predominant grape variety is Sangiovese, but the local winemaking laws allow for an addition of between 10 and 15% of other grape varieties such as: Cabernet Sauvignon, Merlot, Colorino and Syrah. A Riserva wine is one that has been aged longer before being released.



The Chianti wine-producing area was delimited in 1932 by ministerial decree and the boundaries have remained unchanged since then. The decree described the district where Chianti Classico is produced as the "the oldest zone of origin“. The other six zones are: Colli Aretini, Colli Senesi, Colli Fiorentini, Montalbano, Rufina and Colline Pisane.

There are various theories as to the origin of the name Chianti. The most popular is that the word derives from the Latin "clangor", meaning the cry of a bird or a high pitched note from a trumpet, this alluding to the wild and uncultivated countryside of the area, fit for hunting rather than agriculture. Another far more mundane theory ascribes the etruscan name for water: "clante", also a very common etruscan family name.

What is more certain is that the name Chianti was well established by the early fifteenth century, although the wine known in those days was almost certainly a white wine. As late as the 1960's there was still a Chianti Bianco and even the DOC laws of 1967 allowed for 30% of white grapes in the red wine.

The year 1924 saw the formation of the Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti, a group taking as its symbol the black cockerel, the Gallo Nero. The significance of this dates to a border dispute between Siena and Florence, a dispute that saw the border drawn at the point where a horseman from each city would meet on the road. Both horsemen had set out on their journey as the cock crowed in the early morning, but the Florentine (black) cockerel had been starved, and woke to greet the day considerably earlier than its Sienese counterpart.

The DOCG regulations of 1984 attempted to achieve what the DOC regulations of 1967 failed to do in terms of quality and consistency. There is no doubt that post DOCG Chianti is a much improved wine not only because of the exclusion of white grapes in its blending but also because regulations were altered to allow varieties of grape that used to be outlawed.

Many recent tastings have commented on the wonderful ageing potential of top Chianti. The prestige that the so called "Super-Tuscans" afforded the Sangiovese grape is now allowing a return to the focus of making a good Chianti.

Monday, October 01, 2007



Il Chianti è la zona della Toscana che confina al nord con la periferia di Firenze, all’est con le montagne chiantigiane, all’sud con la città di Siena e all’ovest con le valli dei fiumi di Pesa e Elsa. É un territorio di antica tradizione che è stato civilizzato in periodi remoti prima dagli etruschi, che hanno lasciato molte tracce della loro attività nel settore del vino, poi dai romani. Nel Medioevo, Firenze e Siena hanno combattuto numerose battaglie per ottenere il controllo della zona. Villaggi e monasteri, castelli e forti che sono apparsi durante quel periodo sono in molti stati trasformati in ville e case residenziali in periodi più tranquilli.

Il Chianti è uno dei vini italiani più conosciuti. Anche se il nome rimane lo stesso ci sono molti tipi diversi, da quelli più leggeri a quelli strutturati e complessi abbastanza potenti da supportare invecchiamento e maturazione.

La tipologia d’uva predominante è il Sangiovese anche se le leggi permettono un’aggiunta di 10-15% di altre varietà d’uva cosi come: Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah. Un Chianti Riserva è stato invecchiato per un periodo più lungo prima del rilascio sul mercato.

La zona di produzione vinicola del Chianti è stata delimitata nel 1932 da un decreto ministeriale ed è rimasto tale da quel giorno. Il decreto descrive la zona dove il Chianti Classico viene prodotto come “la zona d’origine più antica”. Le altre sei zone sono: Colli Aretini, Colli Senesi, Colli Fiorentini, Montalbano, Rufina, e Colline Pisane.

Ci sono varie teorie sull’origine del nome Chianti. Quello più popolare è quello che riconosce la parola come derivante da quella latina di “clangor” che significa canto d’uccello o una nota alta di una tromba, e allude alla campagna selvaggia della zona più adatta alla caccia che all’agricoltura. Un’altra teoria, molto meno mondana, prescrive il nome ad una famiglia d’etruschi della zona, oppure ad un coltivatore di vigne delle colline sopra Firenze.

La cosa più sicura è, che il nome era ben conosciuto nei primi anni del XV secolo, anche se il vino conosciuto come Chianti in quel periodo quasi sicuramente era un vino bianco. Fino agli ultimi anni degli anni ’60 esisteva un Chianti bianco e la legge del DOC del 1967 permetteva l’aggiunta del 30% di uva di bacca bianca nel vino rosso.

Nel 1924 si forma il Consorzio per la difesa del vino tipico del Chianti, un gruppo che prende il gallo nero come loro simbolo. Questo simbolo viene dal racconto di una lotta per i confini tra Firenze e Siena che vedeva il confine dove due cavalieri delle due città si incontravano per strada. Erano tutte e due messi in gara dal canto del gallo, solo che il gallo fiorentino era molto affamato, grazie ad una apposita dieta, e si è svegliato molto più presto di quello senese.

Le regole DOCG del 1984 hanno ottenuto ciò che mancava nel 1967 in termini di qualità e consistenza. Non ci sono dubbi che il Chianti post DOCG è un vino molto migliorato grazie non solo all’esclusione del uva di bacca bianca ma anche all’introduzione di altri varietà prima non accettate.
Degustazioni recenti hanno commentato il potenziale nell’invecchiamento dei migliori Chianti. Il prestigio che i vini così detti “Super- Tuscans” hanno dato al Sangiovese permette adesso un ritorno del fuoco sulla produzione del “buon Chianti”.